Il calcio è il quarto nutriente più importante per una pianta, dopo azoto, fosforo e potassio.
Il calcio nel substrato rende molti nutrienti disponibili per le piante spostando gli ioni. Inoltre, il calcio favorisce la decomposizione della sostanza organica, che fornisce ulteriori nutrienti.
Le rese delle colture aumentano significativamente dopo l’aggiunta di calcio, ma il substrato sembra solo più fertile. In realtà, il substrato si impoverisce perché la pianta assorbe più nutrienti.
Concimando semplicemente con più nutrienti, risolviamo questo problema, ottenendo rese ancora più elevate.
Il calcio nella zona radicale lega anche l’acido ossalico di scarto della pianta, che altrimenti acidificherebbe il terreno.
Il calcio è indispensabile anche all’interno della pianta. Il calcio, insieme alle proteine (nitrato), è un componente importante della parete cellulare. Chiamiamo questo blocco di calcio nitrato il "cemento per le cellule".
Se le piante non contengono abbastanza calcio, sviluppano fusti lunghi e deboli, le foglie diventano flosce e il sistema radicale si sviluppa male.
La soluzione migliore per le piante è un fertilizzante liquido a base di nitrato di calcio per un assorbimento facile e rapido.
Boro
Per un accumulo forte e stabile di calcio e proteine nelle cellule vegetali, è necessario il boro. Il boro funziona come un muratore, posizionando questi elementi nelle pareti cellulari. Il boro viene convertito in vitamina B12 per svolgere questa funzione.
È importante che il pH del substrato sia 6,2 o inferiore, perché a valori di pH più alti il boro viene assorbito meno o per nulla.
Quando il fertilizzante a base di nitrato di calcio rinforza le cellule della pianta con l’aiuto del boro, si ottengono piante più forti con minore rischio di sviluppo di funghi e marciumi e un maggior peso nella resa finale.
